Home CHI SIAMO AGEVOLAZIONI FISCALI CONTATTI
FACCIATE SERRAMENTI EDILIZIA IDRAULICA ELETTRICITÀ FOTOVOLTAICO COLONNINE NOLEGGIO

Fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico ben progettato e dimensionato sulle esigenze energetiche dell'abitazione o dell'azienda che ne fa uso offre numerosi vantaggi:

  • riduzione dei consumi: utilizzando elettrodomestici come la lavatrice o il condizionatore durante le ore diurne, quando l'impianto è in produzione, si riducono i consumi di energia elettrica
  • risparmio sulla bolletta: meno energia consumata dalla rete si traduce in minori costi sulla bolletta elettrica. Inoltre, grazie allo scambio sul posto (SSP), è possibile guadagnare dalla vendita dell'energia in eccedenza al gestore
  • contributo all'ambiente: un impianto fotovoltaico da 3 kW può eliminare più di 5 tonnellate di emissioni nocive ogni anno
  • aumento del valore dell’immobile: l'installazione di un impianto fotovoltaico migliora la classe energetica dell'edificio e aumenta il suo valore economico.

LE AGEVOLAZIONI

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha confermato il reddito energetico attraverso un decreto che istituisce il Fondo Nazionale per il Reddito Energetico, destinato a promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici per l'autoconsumo nelle famiglie italiane.

Il fondo è rivolto specificamente alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 15.000€, o fino a 30.000€ per quelle con almeno quattro figli a carico. Questa misura mira ad incentivare l'installazione di un impianto fotovoltaico in grado di generare energia per l'autoconsumo, contribuendo sia alla riduzione delle bollette energetiche sia all'abbattimento delle emissioni di CO2.

Da diversi anni, è inoltre in vigore una detrazione del 50% per chi adotta un impianto fotovoltaico, nota come Bonus Ristrutturazioni.

CHIUDI